Ristrutturare o demolire? Un quesito la cui risposta non è sempre facile, quando ci si trova a valutare il destino di immobili datati e che per varie ragioni hanno bisogno di interventi importanti.
Che si tratti di una villa, di un casale, un rustico – o un immobile di qualsiasi tipo – non è raro che l’opportunità di una ristrutturazione straordinaria venga confrontata con la possibilità di una demolizione e successiva ricostruzione.
Prendere una decisione a riguardo implica la necessità di approfondimenti e accurate verifiche sul campo, sia che si stia prendendo in considerazione la possibilità di abitare nell’immobile in questione o che invece si sia stia pensando di acquistarlo come investimento, magari per rimetterlo sul mercato dopo un intervento più o meno corposo di ammodernamento.
Quando ci si trova alle prese con la scelta tra demolizione e ristrutturazione è consigliabile partire da verifiche strutturali e statiche, per valutare al meglio i possibili interventi.
Le criticità strutturali, ad esempio quelle riguardanti le fondamenta, sono tra le più difficili da risolvere e soprattutto implicano costi che possono far pendere da subito la bilancia a favore della demolizione.
Una volta fatte queste verifiche, con preventivi di professionisti e imprese affidabili alla mano, non ci si può limitare a confrontare i costi così quantificati tra loro.
Bisogna infatti considerare le spese future a cui si andrà incontro in un caso o nell’altro: nel caso di una ristrutturazione straordinaria infatti, è plausibile pensare che i costi di gestione e manutenzione – ordinaria o straordinaria – saranno maggiori rispetto a quelli di un edificio costruito ex novo.
Basta pensare al tema dell’efficienza energetica ma anche semplicemente alla naturale usura degli elementi che non verrebbero toccati dalla ristrutturazione. Ovviamente questo discorso diventa meno valido quanto più i lavori di ristrutturazione sono estesi e radicali.
Va poi considerato il fatto che i lavori di demolizione in sé presentano dei costi non trascurabili. Anche solo il tema del corretto smaltimento dei rifiuti presenta un investimento di energie e lavoro di cui bisogna tenere conto.
Potrebbero poi esserci dei vincoli storici, che vanno indagati, soprattutto in caso di immobili di pregio, che implicherebbero paletti intransigibili sia nelle ristrutturazioni che nelle demolizioni.
Un altro tema di cui tenere conto è quello delle normative antisismiche, a maggior ragione se ci troviamo in una zona in cui il rischio non è trascurabile.
Molto spesso le ristrutturazioni da questo punto di vista sono più complesse e costose delle nuove costruzioni, in cui il rispetto di questi principi di sicurezza è ormai acquisito e standardizzato.
In tutto questo discorso non bisogna dimenticare di tenere conto degli incentivi fiscali introdotti negli ultimi anni che, seguendo le condizioni prescritte dalla legge, possono arrivare a coprire il 50, il 65 o anche il 110% dell’importo dei lavori. Un elemento che può essere decisivo nella valutazione sul destino del proprio immobile.
E’ ovvio poi che, quando si sceglie tra demolizione o ristrutturazione, diventano rilevanti anche considerazioni che possono sembrare minori ma che per alcuni possono fare la differenza. Ad esempio un nuovo progetto potrà essere personalizzato esattamente secondo le esigenze del committente e dal lato funzionale ed estetico potrà soddisfare tutte le sue richieste.
D’altro canto, dal punto di vista psicologico possono entrare in gioco elementi non direttamente quantificabili economicamente: la valenza affettiva di un immobile, magari di famiglia, a volte può fare la differenza.Qualunque sia il legame con l’immobile e qualunque sia lo scopo con il quale si affronta questa decisione, il consiglio più importante è comunque quello di affidarsi a professionisti seri e affidabili che possano guidarvi nella scelta migliore per le vostre esigenze.
Il rischio di sottostimare tempi e spese o di imbarcarsi in imprese troppo complesse da gestire, in casi come questi è molto elevato e l’unico modo di affrontare tutto questo in tranquillità è scegliere al meglio i propri compagni di viaggio.
Per ogni necessità, non esitare a contattarci!